Quaresima di Fraternità 2025 – PROGETTO N. 45
Dopo aver visitato nel mese di novembre 2024 la Jesu Niketan Primary school di Matigara nella diocesi cattolica di Bagdogra in India (distretto di Darjeeling, Bengala Occidentale), riteniamo opportuno ripresentare il progetto Un pasto al giorno in quanto la situazione di questi bambini è molto peggiorata a seguito delle precarie condizioni di vita delle loro famiglie e dell’aumento del costo della vita. Quest’anno Sos India ha acquistato la divisa ad ogni bambino per non farlo sentire diverso dai bambini che frequentano le altre scuole. La divisa della scuola è infatti molto importante in India e i bambini ora sono fieri di far parte della scuola Jesu Niketan.
Con questo progetto SoS India vuole dare un sostegno alimentare ai bambini poveri della scuola elementare Jesu Niketan che appartengono alla comunità dei malati di lebbra, dei minatori di sabbia, degli spaccapietre (lavoratori delle cave), dei mendicanti, dei raccoglitori di stracci, dei rifugiati e dei lavoratori migranti che vivono a Matigara.
I nostri interventi educativi nella scuola primaria Jesu Niketan comprendono:
a) istruzione gratuita per i poveri/indigenti, il che significa fornitura di libri di testo, quaderni, uniformi e giubbetti per i bambini in età scolare;
b) cibo gratuito per il pasto di mezzogiorno;
c) infrastrutture adeguate.
Oltre a fornire un’istruzione gratuita, la Jesu Niketan School offre il pasto di metà giornata ai bambini della scuola. La maggior parte dei bambini proviene dalle baraccopoli e non può permettersi un pasto adeguato al giorno. Molti di loro arrivano a scuola affamati. A volte alcuni bambini perdono i sensi durante le lezioni. Cadono incoscienti perché arrivano a scuola affamati. Il cibo è quindi di fondamentale importanza nel programma educativo della Jesu Niketan School. I bambini non vedono l’ora di gustare il pasto di mezzogiorno a scuola, nutriente e saporito secondo i loro gusti. È nostro impegno fornire loro un pasto buono e nutriente a mezzogiorno.
Chi ne beneficia
- 320 bambini/e
Chi finanzia il progetto
- Quaresima di fraternità Diocesi di Torino, Donazioni private.
Cosa puoi fare tu
- Contiamo sulla tua solidarietà per sostenere i bambini e le bambine che frequenteranno i corsi.