Project Description
Donna e Società Indiana
Patrizia Bianconi – Direttrice SOS India Onlus
Investire nella formazione ed educazione della donna significa investire nel miglioramento della società nel suo complesso, garantire un più equilibrato andamento demografico e un miglioramento delle condizioni di vita dei bambini. È investire nel futuro.
Progetti da Realizzare
Borse di Studio Annuali
Le donne in India spesso non hanno accesso all’istruzione primaria. Nei distretti di Darjeeling e di Jalpaiguri, nel West Bengala, le donne soffrono di pesanti discriminazioni.
In India, il tasso di alfabetizzazione femminile è ancora inferiore a quello maschile e il rischio di abbandono scolastico è sempre alto. Le bambine sono le più discriminate e sono loro che per prime vedono negato il diritto allo studio. Eppure è sulla donna che poggia la società indiana. È lei, infatti, a prendersi cura della famiglia e dei figli. È lei che, spesso abbandonata dal marito, provvede da sola al sostentamento economico della sua casa, della sua famiglia e dei figli.
Per aiutare tante giovani a rendersi indipendenti economicamente e a proseguire gli studi, SoS India ha ideato tre tipi di sostegno in collaborazione con i padri gesuiti della provincia di Darjelling.
1. Borse di studio a copertura della formazione professionale, sartoriale o artigianale, impartita attraverso laboratori specialistici (sartoria e artigianato e scuola di computer) in cui si formano non solo le competenze, ma soprattutto si offre alle giovani la possibilità di accrescere la loro autostima, aiutandole a formare una nuova immagine di se stesse.
2. Borse di studio individuali a sostegno delle giovani liceali in difficoltà economiche che si sono distinte nel corso degli studi, garantendo loro la frequenza scolastica, vitto e alloggio presso uno studentato
3. Borse di studio per giovani infermiere frequentanti la scuola in scienze infermieristiche di Jesu Ashram. All’interno dell’Ospedale Jesu Ashram ogni anno viene data la possibilità a 15 ragazze prive di mezzi economici di accedere alla scuola triennale di formazione in scienze infermieristiche offrendo loro delle borse di studio sufficienti a coprire le spese.
Chi ne beneficia
30 ragazze nei villaggi – 5 studentesse meritevoli – 15 giovani infermiere
Chi finanzia il progetto
Donazioni private con la sottoscrizione di borse di studio e con l’aiuto del CAV Mirafiori Nord della Parrocchia SS. Nome di Maria
Progetti Realizzati